grazie alla disponibilità del Dott. Baldassare Giardina di Archemilia, siamo entrati a Palazzo Zani, in via Santo Stefano n. 56, palazzo di norma non visitabile.
Al pianterreno la sala con soffitto e camino decorato da Girolamo Mattioli, con statue di Gabriele Fiorini (1594). Al piano nobile è ben conservato l’affresco giovanile di Guido Reni, la Caduta di Fetonte, contornato da prospettive settecentesche di Serafino Barozzi, con Allegorie di Gaetano Gandolfi e pregiati stucchi alle pareti. In altri ambienti, ancora gli affreschi di Girolamo Mattioli.