Home / Scopri / Cultura / Palazzo Marescotti-Brazzetti, Via Barberia 4, Bologna

Palazzo Marescotti-Brazzetti, Via Barberia 4, Bologna

Palazzo Marescotti-Brazzetti è un edificio rinascimentale situato in via Barberia 4, progettato da Giovanni Beroaldo sulle rovine di precedenti costruzioni a partire dal 1508, epoca alla quale risale il portale, forse appartenuto al palazzo Bentivoglio. All’epoca di Carlo V era ancora lontano dallo splendore odierno, che acquisì a fine Seicento, quando fu ammodernato, per volere di Raniero Marescotti, a partire dal 1680. Lo scalone d’onore fu progettato da Giangiacomo Monti (1680-87). Le sale all’interno, al piano nobile, furono affrescate da D. M. Canuti, con stucchi di G. F. Bezzi (1682), da M. A. Franceschini e E. Haffner (1682), da G. e A. Rolli (1683) e il grande salone da G. e A. Rolli (1687) e G. A. Caccioli (1709). In epoca recente è stato anche sede della Federazione Provinciale del PCI (che acquisì la proprietà nel 1947) e di enti collegati, come l’Istituto Gramsci e la redazione de «L’Unità» di Bologna. Nel 1997 è stato acquisito dall’Alma Mater Studiorum, per divenire sede del Dipartimento di Musica e Spettacolo.

Quella che vedi è solo una piccola anteprima fotografica: CLICCA QUI per vedere la galleriea completa di Guido Barbi.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Accetto la Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.