Home / Scopri / Fotografia / La Certosa di Bologna

La Certosa di Bologna

ICimitero comunale fu istituito riutilizzando le preesistenti strutture del convento dei Certosini, confiscate a seguito della soppressione dell’ordine stesso dopo la discesa delle truppe napoleoniche a Bologna e con l’instaurazione della Repubblica. Nel 1800 la Commissione di Sanità del Dipartimento del Reno destinò l’area, divenuta proprietà demaniale, a cimitero. Le prime inumazioni ebbero luogo nel 1801.

La forte passione della nobiltà e della borghesia per la costruzione dei sepolcri familiari trasformò la Certosa in un vero e proprio museo all’aria aperta, attirando anche illustri visitatori, quali Chateaubriand, Byron, Dickens, Mommsen, Stendhal. La Chiesa, non parrocchiale, è da diversi anni gestita dalla comunità dei Passionisti di Casalecchio di Reno.

Quello che vedi è solo una piccola parte. Per leggere tutta la recensione e vedere la galleria completa CLICCA QUI!

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Accetto la Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.