Ci fa piacere aggiornarvi con le ultime novità dai musei della Regione: la realizzazione a Lugo (RA) di un nuovo percorso museale dedicato a Gioacchino Rossini e l’avvio della sperimentazione per la gestione delle prenotazioni di visite museali con l’app “IoPrenoto“.
Nonostante il periodo non positivo per l’arte e la cultura in generale, ricordiamo che resta ancora possibile al momento accedere in sicurezza ai musei su tutto il territorio nazionale. In particolare segnaliamo che l’ Emilia Romagna promuove proprio in questi giorni due novità che, non solo simbolicamente, rappresentano l’impegno verso il patrimonio culturale locale e verso la cittadinanza fruitrice di un tesoro dal valore inestimabile.
Casa museo Rossini
Dal 24 ottobre la casa romagnola che fu della famiglia di Gioachino Rossini ha inaugurato un nuovo percorso museale che rende omaggio al grande compositore. A Lugo, dove egli mosse i primi passi della sua carriera musicale, è stato inaugurato il nuovo allestimento della Casa Museo Rossini, realizzato dall’artista Claudio Ballestracci.
Il Museo dedicato a Rossini è composto di cinque sale, un breve corridoio e una piccola e affascinante scala ‘biografica’, che porta al piano superiore della Casa.
Il progetto è stato cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna.
via Giacomo Rocca 14, Lugo (RA)
aperta il venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18
Ricordiamo che all’interno della casa museo è obbligatorio indossare la mascherina e che gli ingressi nei locali saranno contingentati per assicurare la distanza interpersonale di almeno un metro.
Prenota la tua visita ai musei con l’app ioPrenoto
A partire dal 27 ottobre è possibile prenotare via smartphone la propria visita in uno dei nove musei regionali aderenti alla sperimentazione.
L’applicazione ioPrenoto -sviluppata da DM Cultura-è disponibile gratuitamente sugli store iOS Apple o Android Google. Gli utenti possono selezionare il luogo da visitare, il giorno e la fascia oraria e prenotare il proprio ingresso alla struttura.
I musei coinvolti in questa prima fase di sperimentazione sono:
Musei Civici Imola – Palazzo Tozzoni – Imola (BO
Musei Civici Imola – Rocca Sforzesca – Imola (BO)
Musei Civici Imola – Museo di San Domenico – Imola (BO)
Biblioteca Malatestiana – Cesena (FC),
Musei Civici di Palazzo Farnese – Piacenza (PC)
Museo del Castello – Formigine (MO)
Musei Civici di Modena (MO)
Parco archeologico e Museo all’aperto della Terramara di Montale (MO)
Camera di San Paolo – Parma (PR)
Per avere più informazioni e scaricare IoPrenoto >>> CLICCA QUI