Camminando tra alberi e note
Un trekking urbano allietati dalle voci di un coro? A Bologna si può!
Lo spunto è stato dato dall’approvazione dell’elenco degli alberi monumentali d’Italia:
si tratta di alberi che si contraddistinguono per l’elevato valore biologico ed ecologico (età, dimensioni, morfologia, rarità della specie, habitat per alcune specie animali), per l’importanza storica, culturale e religiosa che rivestono in determinati contesti territoriali.
Anche nella nostra città sono presenti a nostra insaputa alcuni giganti arborei che incontreremo in questa passeggiata di circa 3 Km; li avvicineremo e impareremo a conoscerne la natura, la storia e la loro importanza culturale.
Si tratta di un evento gratuito pensato per gli amanti del trekking, della natura e della musica, adatto a tutti.
Vi aspettiamo a Bologna alle ore 9:00 presso il punto di ritrovo per la partenza, in Piazza Malpighi, 16 (ingresso dell’Osteria Bartolini)
Punto di arrivo alle ore 12:30 in Piazza Giosué Carducci, 5
Informazioni
tel: 051 527 6617 – 6158
mail ERgiardini@regione.emilia-romagna.it
Le voci per gli alberi
Alcune corali del territorio bolognese si esibiranno per i camminatori in diverse tappe del percorso: il coro InGiroNonDaSoli di San Pietro in Casale, il coro Leone di Bologna e il coro CantER del Circolo dei dipendenti della Regione Emilia Romagna che si esibirà intorno alle ore 12:00 presso Casa Carducci.