Home / FITeL / Palazzo Poggi

Palazzo Poggi

Bologna, Via Zamboni n.33 (già via San Donato)

Palazzo Poggi, a differenza di molti altri edifici storici bolognesi, fu edificato da una famiglia non senatoria, ma con una posizione di rilievo nella vita pubblica cittadina, ruolo che traspare anche dai fasti di questo Palazzo. La sua costruzione risale al 1549, per opera di Alessandro Poggi, ma il suo vero promotore, alla morte del fratello Alessandro, fu Giovanni Poggi, tesoriere pontificio e nunzio apostolico presso l’Imperatore Carlo V. Giovanni ebbe notevole peso nelle vicende del tempo, rivestendo un ruolo da protagonista delle trattative tra Carlo V e Papa Clemente VII per risolvere la vertenza tra i due, conclusasi con l’incoronazione imperiale del 24 febbraio 1530 a Bologna, la seconda città per importanza dello Stato Pontificio.

Quella che vedi è solo una piccola anteprima fotografica: per vedere tutte le foto scattate da Guido Barbi in occasione della visita a Palazzo Poggi CLICCA QUI >>> PALAZZO POGGI

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Accetto la Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.